Fiorella Paino - Ricerca e promozione culturale nelle Marche
La famiglia da Varano a Camerino. L'Araldica. La
pittura italiana e fiammingo-olandese sec. XV-XVII. | ||
La pittura italiana e fiammingo-olandese dei sec. XIV-XVII | ||
Brevi note curriculari Career summary Vivo a Camerino e lavoro nel settore delle Relazioni internazionali
presso l'Università di Camerino. Mi sono laureata con voto 110/110 con lode presso l’Istituto
Universitario Orientale di Napoli, in Lingue e Letterature Straniere Moderne,
sezione occidentale, (lingua inglese, tedesco e nederlandese) curriculum in
studi storico-artistici. Titolo della tesi La letteratura e la pittura
nederlandese del Cinquecento ed il Rinascimento italiano, relatore prof. J.H.
Meter, correlatore prof. C. de Seta. Grazie a borse di studio del governo italiano, ho studiato e
fatto ricerche per la tesi presso la Gementelijke Universiteit di Amsterdam
(Kunsthistorisch Instituut), sotto la guida del prof. H.L.C. Jaffé, e presso la
Rijksuniversiteit di Gent (Gand) Kunsthistorisch Instituut con la guida del prof. De Meyer. Ho conseguito un Diploma di Esperto nella Tutela dei Beni
Culturali e Ambientali autorizzato dalla Regione Marche, Fabriano Comunità Montana Alta
Valle dell'Esino. L’interesse per l’arte è stata per me una costante: una passione sempre
nutrita concretizzatasi negli studi condotti nel corso degli anni,
particolarmente sulla pittura italiana e fiammingo-olandese dei sec. XIV-XVII e
non ultimo sull’araldica. Questo interesse, anche se non si è concretizzato in un lavoro professionale, è stato tuttavia mantenuto vivo con pubblicazioni (es. Palazzo ducale di Camerino, Trittico Sforza), partecipazioni a convegni (es. Il Quattrocento a Camerino), a corsi (Summer Schools), con insegnamenti presso varie sedi di UNITRE, con collaborazioni con testate giornalistiche locali e, anche in qualità di presidente della sede di Camerino di Archeoclub d’Italia e membro del Inner Wheel Italia, con coinvolgimenti nel campo della promozione turistico-culturale del territorio (es. Camerino City Book). Dal 2007 organizzo ogni primavera la manifestazione cittadina turistico-culturale Cortili in Fiore. I live in Camerino and work in
the International Relations sector at the University of Camerino. I graduated
with a final grade of 110/110 with honors from the Oriental University
Institute of Naples, in Modern Foreign Languages and Literature, (languages
English, German and Dutch historical and artistic curriculum. The title of the
thesis was Literature and painting of the Netherlands in the sixteenth
century and the Italian Renaissance supervisor Prof. J. H. Meter, assessor
Prof. C. de Seta. I studied and conducted research
at the Gementelijke Universiteit in Amsterdam (Kunsthistorisch Instituut under
the supervision of Prof. H.L.C. Jaffé), and at the Rijksuniversiteit of Ghent
Kunsthistorisch Instituut (under the supervision of Prof. De Meyer), with the
support of scholarships from the Italian government. I subsequently obtained a Diploma for Expert in the Protection of Cultural and Environmental Heritage authorized by the Marche Region, Fabriano. My interest in art has for me
been a constant: a passion that has always been nourished by studies conducted
over the years, particularly on Italian and Flemish-Dutch painting of the
XIV-XVII centuries and on heraldry. I have kept an active interest in
this sector without interruption, and even though this did not materialize into
a professional job, I was nevertheless able to keep it alive through my
participation in conferences (eg. Il Quattrocento a Camerino), with
publications (eg. Palazzo Ducale di Camerino, Trittico Sforza) and with my
involvement tourism promotion of the local region (eg. my Camerino
City Book), and as President of the Archeoclub d'Italia Camerino branch and member of Inner Wheel Italia,
in which capacities I organised meetings, guided tours and lessons on art history. Since 2007 I have organised each spring an event that promotes Camerino called Cortili in Fiore. |
||
Principali
Pubblicazioni Principal Publications 1. L'angelo della pace: il caso di Esanatoglia. Alle orgini di un'iconografia, Bulleti de la Reial Academia de Bones Lletres de Barcelona, LVI, 2017-2018, p. 109-134 (in corso di stampa) 2. La sala del palazzo de questi Varani... 3. Fragili memorie sulla mura di Camerino (testi Fiorella Paino, foto John Mason e Fiorella Paino), Camerino, Imprinting Srl, 2017 4. La Chiesa di S. Maria delle Grazie a Camerino, Pubblicazione curata in occasione della riapertura della chiesa dopo gli interventi di restauro, 2012 5. Camerino City Book, 6.
Da monastero a università: piccola storia di un antico edificio, Appennino camerte 28
ottobre 2011 7.
Ultime dall’antica residenza da Varano ad Esanatoglia, Appennino camerte 17
ottobre 2009 8.
Identificazione di un ignoto. Alla scoperta di un personaggio: la tela di
scuola del Tintoretto nella Pinacoteca civica, Appennino camerte, 29
ottobre 2005 9.
The Camerino Palace of da Varano family
(14th-16th Centuries): Typology and Evolution of a Central Italian Aristocratic
Residence, in The European Household, edited by C. Beattie and
A. Maslakovic. Brepols Publ. (Turnhout, Belgio) 2003 | ||
Principali Attitività Convegnistiche e Organizzative
| ||
Contacts Email: fiorella.paino[at]unicam.it fiorella.paino[at]gmail.com |